Come acquisire una maggiore consapevolezza ecologica I Fridays for Future si svolgono ormai da qualche mese, grazie tra le altre cose all’influenza e alla determinazione di Greta Thunberg, volto del movimento purtroppo denigrato dalla becera stampa nostrana nel momento in cui sto scrivendo. Siamo arrivati quindi fino ad oggi, la Giornata della Terra, con […]
Eventi
Il Dojo dell’Ermellino – Della bellezza dei board games

Nel non lontano 20 marzo 2019 (e vorrei porre l’accento soprattutto sull’annus domini cui ci riferiamo), è stato pubblicato un articolo “informativo” da parte di un quotidiano sulla diffusione del gioco di ruolo. Un articolo che non seguiva praticamente nessuna delle regole del buon giornalismo e che era palesemente di parte. Quella sbagliata, oltretutto, oserei […]
21 Marzo, giornata della memoria e dell’impegno

Nel corso dell’anno, ci sono tante giornate della memoria, ovviamente ognuna con uno scopo diverso. Oggi è una di queste. Il 21 marzo non è solo il primo giorno di primavera, ma è anche la data in cui, dal 1996, in Italia si celebra la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti […]
Japanese Video Games as History: essenza giapponese oppure “occidentale”?

In una conferenza tenutasi lo scorso 19 febbraio è stato ospite a Venezia il Dr. Michael Facius, ricercatore presso l’University College di Londra, interessato particolarmente nella storia giapponese moderna e premoderna nei suoi contesti regionali, transnazionali e globali. Più nello specifico, il focus dell’incontro è stato posto sull’impatto del mondo videoludico sulla storia e viceversa, e come il […]
Buon compleanno Youtube!

Oh, come ricordo i tempi in cui si facevano video con dichiarazioni d’amore oppure si incastravano spezzoni di anime, il tutto rigorosamente condito da canzoni pseudoromantiche e/o strappalacrime e montato con Windows Movie Maker. Se anche voi, secoli or sono, avete potuto far qualcosa di simile per i vostri amati (per poi essere respinti proprio […]
Lucca Comics&Games 2018

Ogni anno ne usciamo distrutti, ma felici. Magari ci ripromettiamo che sarà l’ultima volta, perché davvero “c’è troppa gente, troppa confusione!”, ma alla fine ci ritroviamo sempre lì per il ponte del primo novembre: al Lucca Comics & Games. Ed ecco che anche quest’anno la redazione è stata presente all’evento, pronta a curiosare tra gli […]
Mantova si riapre ai lettori nella XXII edizione di Festivaletteratura

Immaginate un festival in cui i libri ed i loro autori sono protagonisti indiscussi. Immaginate una cornice storica unica che accoglie questi eventi, le luci calde di un teatro che ospita un dibattito con uno scrittore o delle fresche logge ai margini della piazza che riparano bancarelle colme di libri. Se vi sembra […]
FEFF20: Il Far East Film Festival di Udine più in forma che mai

Se siete stanchi dei soliti eventi Comix tutti uguali, tutti Lucca wannabe, e volete immergervi pienamente nella cultura orientale, questo è il festival che fa per voi. Chi lo conosce già sa che il Far East Film Festival (FEFF per gli amici) è una vera e propria finestra su quel vasto angolo di mondo che […]